26
maggio 2003 - compito di matematica - CLASSE 5 D
risolvi
a tua scelta uno dei due problemi proposti:
1)
E’ data la funzione
.
a.
Studia la funzione e disegnane il grafico
b.
poni particolare attenzione ai limiti per x che tende a infinito offrendo
giustificazioni del risultato che ottieni
c.
determina la tangente nel punto di flesso
d.
determina l’area della regione piana delimitata dalla curva,
dall’asse x e dall’asse y
2)
E’ dato il rettangolo ABCD
avente base AB = 2 e altezza AC = 1, sia
MPN il triangolo isoscele circoscritto avente la base MN sulla
retta AB.
a.
Esprimi l’area S del triangolo MNP in funzione
dell’angolo
b.
studia la funzione ottenuta e rappresentane l’andamento
nell’intervallo dove il problema ha significato
c.
giustifica da un punto di vista geometrico il comportamento agli estremi
del dominio
d.
individua la simmetria rispetto ad un opportuna retta (all’interno del
dominio) e verifica, con il calcolo, la simmetria
e.
determina il valore della minima area
rispondi
a tre dei quesiti proposti:
1)
lanciando due dadi contemporaneamente per 7 volte, studia la variabile
aleatoria ‘numero di volte che la somma della facce dà 4 o un suo multiplo’.
Calcola la probabilità che il 4 o il suo multiplo
si ottengano
a.
mai
b.
2 volte
c.
5 volte
d.
al massimo 3 volte
e. almeno due volte
f.
da due a quattro volte
g.
indipendentemente dal numero di lanci, qual è la probabilità di
ottenere il primo 4 o multiplo al decimo lancio?
2)
A uno sportello bancario si presentano in media 6 persone all’ora.
Determinare la probabilità che
a.
in un’ora non si presenti nessuno
b.
in un’ora si presintino 2 persone
c.
in due ore si presenti una persone
d.
in due ore non si presenti nessuno
l’evento si presenti una persone può essere considerato raro
rispetto al numero di clienti di una banca e la media può essere considerata
proporzionale al tempo
3)
data la serie
per quali valori di x converge? determina la somma per x = 8 e verificare la
correttezza sommando i primi 5 termini della successione ottenuta.
4)
determina l’area compresa tra il grafico della funzione y = logx e le
rette y = 0, x = 0, y = 2.
5)
determina il valore dell’integrale
6)
determina il volume dell’ellissoide generato dalla rotazione
dell’ellisse
intorno all’asse maggiore
torna alla pagina index